Le mie interviste di Coaching
“Le mie interviste di Coaching” è una rubrica che ho appositamente ideato per dare voce a personaggi di rilievo, in diversi settori come per esempio nel business, nella cultura, nello sport, nella teconologia, ecc., e ascoltare la loro storia.
Ogni storia merita di essere ascoltata e la metodologia del Coaching può diventare utile anche nell’intervistare persone che possono non solo raccontarci episodi della loro vita o della loro professione, ma anche ispirarci.
Con la professione di Life Coach e Career Coach che svolgo principalmente e Bologna, aiuto le persone a raggiungere l’eccellenza cercando di far emergere le potenzialità delle persone per raggiungere i loro obiettivi, partendo da quello che viene definita la “Domanda di Coaching” del cliente.
La Domanda di Coaching è il punto di partenza di un percorso appunto di Coaching.
Il Coach deve capire qual è la realtà percepita del cliente (in gergo tecnico chiamato Coachee) e lo invita alla narrazione per poi proseguire in un percorso di sviluppo teso al miglioramento o cambiamento.
A volte però può diventare ugualmente coinvolgente e affascinante partire dal processo inverso, ossia ascoltare una persona che ha già raggiunto l’eccellenza e il successo e scoprire come ci è arrivato.
Le interviste di Coaching hanno proprio questo scopo, rievocare il “Viaggio dell’eroe” e godersi insieme a lui il percorso e imparare che in ogni persona c’è una grande risorsa da scoprire.
Vai a “Le mie interviste di Coaching: La bellezza del Labirinto“, intervista a Franco Maria Ricci, designer, collezionista d’arte, celebre editore nel mondo della rivista d’arte FMR .
Buona Storia!